sabato 6 febbraio 2010

La Ricerca Della Felicità


Nel 1981 a San Francisco, Chris Gardner (Will Smith) cerca di sbarcare il lunario vendendo una partita di scanner per rilevare la densità ossea, acquistata con i risparmi di una vita. Le vendite tuttavia latitano: molti medici ritengono il macchinario eccessivamente costoso e tutto sommato inutile. La situazione economica si fa sempre più disperata per Chris e la sua famiglia, composta dalla moglie Linda (Thandie Newton) e dal figlio Christopher (Jaden Smith, figlio di Will Smith anche nella realtà).
Un giorno Chris vede un broker arrivare al posto di lavoro con la sua Ferrari e gli chiede a bruciapelo, ironicamente: "Due domande: che lavoro fa, e come si fa". Decide di provare a diventare anche lui consulente finanziario per la medesima azienda, la Dean Witter.
La moglie, esasperata dalle privazioni, dal lavoro che grava interamente sulle sue spalle e - soprattutto - stanca di sentir parlare il marito di cose irrealizzabili, lo lascia.
Chris entra come stagista alla Dean Witter, dove però non gli viene fornito alcuno stipendio: deve affrontare un corso non pagato della durata di sei mesi alla fine del quale solo un aspirante broker dei venti partecipanti verrà assunto. Compito degli stagisti è contattare quanti più clienti possibile e "chiudere" il maggior numero di contratti.
Chris viene sfrattato da casa perché non paga l'affitto; allo stesso modo, gli viene confiscata l'automobile per una serie di multe non pagate. Si trasferisce in un motel poco distante, ma il proprietario dopo settimane di inutili richieste di pagamento gli farà trovare la serratura cambiata e i suoi averi fuori dalla porta. Chris non si perde d'animo, continua imperterrito a cercare ogni giorno assieme a Christopher i soldi per mangiare e dormire, passando molte notti nei dormitori per senzatetto e addirittura nel bagno della metropolitana.
Si divide tra la vendita degli ultimi due, tre scanner rimastigli, il lavoro in azienda e la cura del figlio. Alla fine del corso semestrale, gli verrà comunicato che è proprio lui il candidato scelto per l'assunzione. La sua gioia sarà incontenibile e potrà tornare ad avere una casa e una vita dignitosa.
Nelle didascalie finali del film viene raccontato che dopo un ottimo inizio carriera, nel 1987 Chris Gardner ha fondato l'azienda di investimenti Gardner Rich. Nel 2006 ha venduto il suo pacchetto azionario Dean Witter nel corso di un affare multimilionario.

7 Anime



Tim Thomas, brillante ingegnere aerospaziale, laureato al Massachusetts Institute of Technology, dopo essere stato causa di un dramma che ha coinvolto sette persone fra cui la moglie, decide di compiere un cammino di redenzione che cambierà per sempre la vita a sette sconosciuti: ma prima di entrare nella loro esistenza con il dono più grande, la vita, vuole verificare, osservandoli, se meritino davvero il suo sacrificio.
Rubando il tesserino di Agente del Fisco del fratello Ben, ne prende in prestito l'identità e si spaccia per esattore, al fine di entrare più facilmente in contatto con i suoi "osservati speciali". Il protagonista però si innamorerà di uno di questi, una donna cardiopatica che ha urgente bisogno del trapianto del cuore per sopravvivere. Questo imprevisto non cambierà il suo intento iniziale di donare la propria vita (e con essa i suoi organi) alle "sette anime" ma renderà il suo gesto estremo ancora più drammatico. Si ucciderà in un motel utilizzando una cubomedusa, mortalmente velenosa, stremato dal suo rimorso e dal desiderio di donare ad altri ciò che ad altri ha tolto.

Twilight


Bella Swan si trasferisce nella piccola e piovosa cittadina di Forks, nello Stato di Washington, per vivere assieme al padre e per lasciare che la madre segua il suo nuovo compagno, un giocatore di baseball di serie B. Tutto immagina tranne che la sua vita stia per prendere una svolta inaspettata e mortalmente pericolosa.
A scuola tutti sono contenti dell'arrivo dalla nuova studentessa e molti ragazzi cominciano a farle la corte. Nel frattempo stringe amicizia con due coetanee, Jessica Stanley e Angela Weber. Durante il primo giorno di scuola, Bella rimane incuriosita da un gruppo di fratelli e sorelle, i Cullen, che siedono sempre in disparte e che attirano l'attenzione di tutti, essendo di aspetto bellissimo. Bella è attratta soprattutto dal più giovane e il più affascinante dei fratelli, Edward Cullen.
Qualcosa in Bella, costringe inizialmente Edward a starle lontano e in seguito ad avvicinarla. Inizia così, tra i due, una sospettosa amicizia che ben presto si trasforma in un'attrazione travolgente e irresistibile. Fino a quando Bella non scopre che Edward è un vampiro. Dopo questa rivelazione, Edward coinvolge Bella nella sua vita e la porta anche a conoscere i suoi familiari, rassicurando la ragazza sul fatto che i Cullen non si nutrono di prede umane ma di animali, definendosi vegetariani.
Nonostante gli ostacoli e la diversità della loro natura i due giovani si innamorano, ma la vita di Bella è in grave pericolo quando in città arrivano tre vampiri nomadi: Laurent, James e Victoria che hanno mantenuto la natura di cacciatori di esseri umani. In particolare James, rimane ossessionato da Bella tanto da pretendere di ucciderla a tutti i costi, scatenando la reazione dell'intera famiglia Cullen e soprattutto di Edward, che vede nella ragazza umana la sua anima gemella.

AVATAR


Nel 2154 una compagnia interplanetaria terrestre, la RDA, intende sfruttare i giacimenti minerari di Pandora, luna del pianeta gassoso Polifemo, appartenente al sistema stellare Alpha Centauri.
Pandora è un mondo primordiale, ricoperto da foreste pluviali e alberi alti fino a trecento metri, ed è abitato da creature di tutti i tipi, tra cui degli umanoidi senzienti chiamati Na’vi, alti tre metri e ricoperti da una pelle blu striata. L'aria del pianeta non è respirabile dagli umani se non impiegando maschere filtranti, pertanto gli scienziati hanno sviluppato degli avatar, ibridi genetici tra umano e Na'vi: attraverso un'interfaccia mentale un uomo può collegare i propri sensi nervosi alla creatura, immedesimandosi e controllandola esattamente come se fosse il proprio corpo. Tale collegamento è possibile solo quando l'essere umano cade in una sorta di coma all'interno di una speciale capsula tecnologica.
La RDA vuole sfruttare il pianeta principalmente per l'unobtanium, un cristallo ferroso che ha la capacità unica nella galassia di fungere da superconduttore a temperatura ambiente,con un forte campo magnetico; il suo sfruttamento potrebbe risolvere i gravi problemi energetici che assillano la Terra da decenni, ed il maggiore giacimento si trova nel sottosuolo dell'insediamento principale dei Na'vi. Mentre la via diplomatica battuta dalla dottoressa Grace Augustine sembra non portare frutti, il colonnello Quaritch ed il dirigente Parker Selfridge preparano un attacco militare.
Nel frattempo, l'ex marine invalido Jake Sully viene chiamato a sostituire il fratello, ucciso durante una rapina. L'uomo era uno scienziato e l'avatar che avrebbe dovuto guidare era stato realizzato appositamente con il suo codice genetico, e quindi solo Sully, essendo il suo gemello, avrebbe potuto guidarlo. Sully ignora ogni cosa su Pandora e i Na'vi, ma lo entusiasma la possibilità di poter tornare a camminare, e accetta il patto offertogli dal colonnello: un operazione per riavere le sue gambe, in cambio di informazioni per l'attacco.
Durante una spedizione nella foresta, Sully entra in contatto con Neytiri, guerriera Na'vi che vede in lui segni di Eywa, la divinità sacra. Sully si dichiara intenzionato a conoscere i loro usi e costumi e nonostante la diffidenza del guerriero Tsu'Tey, Sully viene accompagnato da Neytiri nell'apprendere il suo popolo e il loro rapporto empatico verso le creature dell'intero pianeta, un fenomeno che secondo Grace nasce da un legame biochimico tra le radici di ogni albero del pianeta, che unisce come fossero sinapsi.
Sully viene infine accolto dalla tribù, e finisce con l'innamorarsi di Neytiri, ricambiato. Non riesce però ad impedire l'attacco al loro villaggio: l'albero crolla e i Na'vi fuggono disperati, vedendo Sully come un traditore. Mentre Neytiri lo abbandona, lui viene accusato di opporsi all'attacco anche da parte dei militari, che lo rinchiudono in cella.
Riuscito a fuggire con Grace, il collega Norm e l'elicotterista Trudy, Sully raggiunge il suo avatar e i Na'vi, ora raccolti attorno all'albero della anime, un luogo sacro per loro. Sully riesce a catturare l'ikran Turuk, la più grande creature volante di tutti i cieli, un'impresa considerata leggendaria. Grazie a questo simbolo riesce a radunare molti clan Na'vi, così da preparasi al prossimo attacco della RDA. La battaglia che segue vede i militari che, tra bombardieri e fanteria, dominano gli scontri, finché le preghiere ad Eywa non vengono accolte: sono gli stessi animali di Pandora a guidare la carica, arrivando a sconfiggere gli umani, e lo stesso colonnello viene eliminato.
I Na'vi raggiungono infine la base terrestre, obbligando i soldati a lasciare il pianeta, mentre Sully partecipa ad una sacra cerimonia, nella quale lascia il suo corpo umano, trasferendosi definitivamente nel suo avatar.

Dirty Dancing-Balli Proibiti


Nell'estate del 1963, per una tranquilla vacanza, la famiglia Houseman (composta da padre, madre e due ragazze) si reca nelle Catskill Mountains, presso il villaggio turistico di proprietà dell'anziano Max Kellerman (Jack Weston). La figlia minore Frances "Baby" Houseman (Jennifer Grey) di diciassette anni è tenuta in grande considerazione dai propri genitori, soprattutto dal papà Jake (Jerry Orbach) verso il quale Baby nutre una sincera ammirazione. Frances (dal nome della prima donna all'U.S. Cabinet, Frances Perkins) aspira ad entrare al Mount Holoyoke College per studiare economia con l'obiettivo di accedere al Peace Corps. Nella nuova località di vacanza, Baby si annoia un po' e, mentre il personale dell'albergo si abbandona alle danze scopre una sera, nella parte del villaggio loro destinata, i loro scatenati balli. Capo e animatore è un bel giovanotto, Johnny Castle (Patrick Swayze), il quale in coppia con la partner Penny Johnson (Cynthia Rhodes) lavora come maestro di ballo per le ospiti dell'Hotel. La giovanissima Baby rimane affascinata dal calore e dai ritmi di quei balli. Frattanto Penny, messa incinta da un cameriere, decide di abortire, ma rischia di morire a seguito del maldestro intervento di un ciarlatano: Baby (che già aveva chiesto al padre di prestarle 250 dollari, senza dirgli a cosa servivano, cioè per aiutare Penny), fa ancora ricorso a lui (che è medico) per salvarla. Così le due ragazze diventano amiche, né vi è gelosia (per Penny il maestro di ballo è solo un affezionato compagno di lavoro) perché tra questi e Baby è nato l'amore. Per di più, dato il guaio capitato a Penny, Baby la sostituisce abbastanza bene nel duo di mambo, nel quale la nuova coppia si esibisce in un numero speciale presso un albergo. Successivamente Johnny, che è sinceramente innamorato di Baby, viene licenziato: i gestori dell'albergo lo accusano ingiustamente di aver rubato i portafogli di alcuni clienti (in realtà si scoprirà che i ladruncoli sono una coppia di vecchietti) Il giorno della fine delle vacanze Johnny ritorna in albergo per rivedere Baby; e con lei si esibirà in uno scatenato mambo collettivo.

martedì 2 febbraio 2010

Lizze McGuire


Il film si apre con Lizzie che si prepara per la cerimonia del diploma, dove si vedrà costretta a tenere il discorso d'apertura e cade rovinosamente. Qualche giorno dopo, la ragazza si appresta a partire per Roma con la sua classe. A Roma deve dividere la camera con Kate e si ripromette, insieme a Gordo, di vivere quante più avventure possibili. Il giorno dopo conosce Paolo un ragazzo che canta in coppia con una ragazza, Isabella, che è identica a Lizzie, meno che per il colore dei capelli. I due iniziano a vedersi e Lizzie, per farlo, finge di essere malata, confidando il suo segreto solo a Gordo. Dopo un po', Paolo le propone di accompagnarlo ad una serata durante la quale dovranno cantare insieme e lei accetta. Nel frattempo, Gordo, per coprire Lizzie, finge di essere stato lui a scappare dall'albergo e quindi viene espulso dal gruppo e deve tornare a casa e kate si mostra amica di Lizzie, standole accanto in questo difficile momento. All'aeroporto incontra la vera Isabella che gli svela che Paolo canta in playback e vuole farle fare brutta figura servendosi di Lizzie. I due vanno allora al concerto e Gordo convince Lizzie a vendicarsi di Paolo. Lei riesce a farlo cantare dal vivo e alla fine si esibisce con la vera Isabella. Finito il concerto, Lizzie e Gordo vanno sulla terrazza dell'albergo e lì si scambiano un bacio.

Flor-Speciale Come Te


Flor è la protagonista della storia. Ha 19 anni ed è una ragazza povera ma sognatrice, sempre vivace, allegra e felice. La sua vita cambia quando incontra Federico Fritzenwalden, il figlio più grande di una famiglia molto ricca, i cui genitori sono morti in un incidente. Federico è il capo di una famiglia e ha 5 fratelli più piccoli (Franco, Nico, Maia, Martin e Tomas), che vivono con lui in una grande casa. Il giovane ha una personalità amara, fredda, severa e rigida (tanto da essere nominato Don Freezer), fino a quando non si innamora di Flor, e questo nonostante abbia una ragazza, Delfina, che lo vuole sposare solo per avere i suoi soldi. I fratelli di Federico odiano Delfina, e, preferendo Flor a lei, le fanno trovare lavoro presso la loro residenza come bambinaia. L'amore tra Flor e Federico sboccerà solo dopo mille avversità, ma la morte di Federico intralcerà ancora la vita di Flor.
Mi Raccomando Guardate Flor alle 15.00 su Boing